SICILIA/EUROPA CULTURE IN DIALOGO, MEMORIA OPERANTE, PROCESSI FORMATIVI A cura di Viviana La Rosa, Maria Sebastiana Tomarchio Rita Borsellino, Michele Corsi, Gabriella D’aprile, Massimiliano Fiorucci,Leonardo Guarnotta, Irene Mauro, Roberta Messina, Marinella Muscarà, Vinicio Ongini, Antonino Palmeri, Franca Pinto Minerva, José María Porras Ramírez,Agostino Portera, Stefano Salmeri, Rossana […]
Archivio dell'autore: centropaoloborsellino
Bando di concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” II^ edizione Sicilia, Puglia, Lazio, Abruzzo. Appartengono a queste regioni le scuole vincitrici del secondo concorso “Quel fresco profumo di libertà”. La Commissione di Giuria del concorso presieduta da Rita Borsellino e composta da Antonio Cutolo (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur), Michele Di Dio (Regista e componente del […]
SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” Il Ministro Stefania Giannini e Rita Borsellino premiano i vincitori del II^ Concorso “Quel fresco profumo di libertà” Sicilia, Puglia, Lazio, Abruzzo. Appartengono a queste regioni le scuole vincitrici del secondo concorso “Quel fresco profumo di libertà”; la Commissione di Giuria del concorso presieduta da Rita Borsellino […]
Bando di concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” 2 edizione La Commissione di Giuria del Concorso video “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”, presieduta da Rita Borsellino e composta da Antonio Cutolo (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur); Michele Di Dio (Regista e componente del C.R.IC.D. Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana); Salvo Vitale (Associazione Culturale onlus “Peppino Impastato”); Pino Maniaci (Direttore […]

Nel giorno del compleanno di Paolo Borsellino, il 19 gennaio, all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo, si è disputato il Primo Trofeo di calcio a cinque del Centro Studi intitolato al giudice ucciso dalla mafia. La mattinata è stata caratterizzata dall’incontro con l’attore cabarettista Ernesto Maria Ponte, dall’incontro con Maria Tomarchio, presidente del Centro […]
Quello che rimane, produzione Centro studi, ricerche e documentazione Sicilia/Europa ‘Paolo Borsellino’, nasce da un’idea di Michele Di Dio, nominato dal Centro Studi componente Esperto della Commissione di Valutazione del concorso scolastico Quel fresco profumo di libertà, indetto nel 2013 in collaborazione con il MIUR per promuovere presso le scuole l’impegno sui temi della legalità, […]
AI REFERENTI DELLE SCUOLE PARTECIPANTI ALLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “Quel fresco profumo di libertà” Il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” ringrazia i Dirigenti scolastici, gli Insegnanti e gli Alunni degli istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione del Bando di concorso “Quel fresco profumo di libertà”. Rendiamo noto che al […]
XX LEGAMI DI MEMORIA Giovedì 17 luglio, alle 21.00, Villa Savoia, Monreale (PA) Sinossi: La memoria come elemento cardine per ritrovare motivazioni, confermare e rinnovare un impegno che è sostanzialmente scelta di vita, che è tensione costante alla costruzione di una società pervasa da coscienza civile. Da questa esigenza è nata nel 1994 l’iniziativa […]