COMUNICAZIONE ESITI DEL II° CONCORSO “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”.

 Bando di concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” 2 edizione  La Commissione di Giuria del Concorso video “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”, presieduta da Rita Borsellino e composta da Antonio Cutolo (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur); Michele Di Dio (Regista e componente del C.R.IC.D. Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana); Salvo Vitale (Associazione Culturale onlus “Peppino Impastato”); Pino Maniaci (Direttore […]

_DSC0331

“BUON COMPLEANNO PAOLO”. Iniziativa presso l’ Istituto Penitenziario Minorile Malaspina di Palermo

Nel giorno del compleanno di Paolo Borsellino, il 19 gennaio, all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo, si è disputato il Primo Trofeo di calcio a cinque del Centro Studi intitolato al giudice ucciso dalla mafia. La mattinata è stata caratterizzata dall’incontro con l’attore cabarettista Ernesto Maria Ponte, dall’incontro con Maria Tomarchio, presidente del Centro […]

Un Film di Michele Di Dio dedicato alla memoria del giudice Paolo Borsellino barbaramente ucciso insieme alla sua scorta nella strage di mafia in via D’Amelio il 19 luglio del 1992.

Quello che rimane, produzione Centro studi, ricerche e documentazione Sicilia/Europa ‘Paolo Borsellino’, nasce da un’idea di Michele Di Dio, nominato dal Centro Studi componente Esperto della Commissione di Valutazione del concorso scolastico Quel fresco profumo di libertà, indetto nel 2013 in collaborazione con il MIUR per promuovere presso le scuole l’impegno sui temi della legalità, […]

COMUNICAZIONI IMPORTANTI E COMMISSIONE GIUDICATRICE

AI REFERENTI DELLE SCUOLE PARTECIPANTI ALLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “Quel fresco profumo di libertà” Il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” ringrazia i Dirigenti scolastici, gli Insegnanti e gli Alunni degli istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione del Bando di concorso “Quel fresco profumo di libertà”. Rendiamo noto che al […]

“IL 19 LUGLIO PER I CITTADINI DI DOMANI” – Via D’Amelio 2014 – Palermo

“IL 19 LUGLIO PER I CITTADINI DI DOMANI” – Via Mariano D’Amelio 2014 – Palermo In occasione del ventiduesimo anniversario della strage di via D’Amelio – nella quale furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino ed i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – anche […]

II EDIZIONE DEL BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE ”QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”

‘CENTRO STUDI RICERCHE E DOCUMENTAZIONE SICILIA/EUROPA “PAOLO BORSELLINO” E MIUR  LANCIANO II EDIZIONE DEL BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE ”QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” APERTO ANCHE ALLE SCUOLE PRIMARIE OLTRE CHE ALLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO   Seconda edizione del concorso “Quel fresco profumo di libertà” indetto dal Centro studi Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” e dal […]

Da Copertino rotta verso il futuro con il “Veliero Parlante”. Il promo

C’è un veliero colorato e a bordo tanti bambini illuminati dalla fantasia, dalla creatività e dal sogno di costruire una realtà migliore, dove la libertà, il rispetto dell’uomo e dell’ambiente, dove le cose belle abbiamo un posto privilegiato. Tra le onde del mare parole importanti che parlano di incontri, riflessioni, progetti. E’ il mare buono […]